Sala Polifunzionale – Presidio Ospedaliero Universitario
“S. Maria della Misericordia”
Congressi
Evoluzione nel trattamento del carcinoma ovarico: un approccio integrato per una medicina personalizzata
Udine, 27 Gennaio 2023
Presentazione del congresso

Presentazione e saluti delle autorità - Prof.ssa Lorenza Driul, Prof. Giuseppe Vizzielli, Dott. Denis Caporale

Presentazione Associazione LILT - Francesco Schittulli

Presentazione Associazione LILT - Bruna Scaggiante

Presentazione piattaforma ACCANTO A TE - Giuseppe Vizzielli
Programma della giornata

Evoluzione nel trattamento del carcinoma ovarico - Giovanni Scambia

Le scienze omiche nella personalizzazione della diagnosi - Michele Bartoletti

Il ruolo dell'ecografia: dagli ultrasuoni alle features radiomiche - Francesca Moro

Ruolo della TAC o RMN: dalle scansioni alle features radiomiche - Giacomo Avesani

Chirurgia di precisione: ruolo della chirurgia primaria - Anna Fagotti

Chemioterapia di precisione: come l'HRD e il BRCA cambiano strategie - Domenica Lorusso

Cancer during pregnancy - Frederic Amant

Sviluppo di modelli pre-clinici in ginecologia oncologica - Camilla Nero

Il ruolo del patologo nell'era delle medicine personalizzate - Gianfranco Zannoni

Come si integra il dato molecolare nella decisione clinica - Umberto Malapelle

Ruolo della chirurgia secondaria e terziaria - Francesco Fanfani

Gestione chirurgica delle complicanze chirurgiche - Alfredo Ercoli

E' più rischioso fare il pilota o il medico: errori in aeronautica e in medicina - Fabrizio Dal Moro

Gestione chirurgica delle complicanze vascolari - Vito Chiantera

La biologia molecolare nelle scelte terapeutiche di seconda linea - Claudia Andreetta

Nuove frontiere in radioterapia - Gabriella Macchia

Gestione chirurgica delle complicanze intestinali - Barbara Costantini